“Talented” Trentino agriculture-forestry
PSR 2014 – 2020
Il progetto T.A.F./17 – “Talented” Trentino agriculture-forestry ha come partner il Centro Assistenza Imprese Coldiretti del Trentino srl, CNR – Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree, Associazione PEFC Italia, Co.Di.Pr.A. e Agriduemila srl.


Corsi, convegni e workshop
Formazione
La nostra realtà
Siamo la principale associazione agricola italiana
Fondata da Paolo Bonomi il 30 ottobre del 1944 come sindacato di piccoli imprenditori agricoli, nel corso della sua storia, grazie alle iniziative in favore dell’agricoltura, e alla sua organizzazione capillare, si è affermata come la principale associazione agricola italiana.
Sul finire del Novecento ha esteso la propria rappresentanza dalle imprese singole alle cooperative, dal settore agricolo a quello della pesca, dall’agricoltura tradizionale ai mercati di Campagna Amica, fino all’apertura della prima catena di vendita diretta organizzata degli agricoltori italiani, con il progetto Filiera agricola tutta italiana. È la più grande organizzazione agricola europea.
È considerata un’organizzazione con stabile influenza sulle politiche dei governi italiani nei decenni in materie come la tassazione degli agricoltori e la regolamentazione di produzione e distribuzione anche all’estero (come l’etichettatura, compresa l’indicazione geografica).
La Coldiretti associa 1,6 milioni di agricoltori e ha la maggioranza assoluta delle imprese che operano nell’agricoltura italiana, con circa il 70% degli iscritti alle Camere di Commercio tra le organizzazioni di rappresentanza.
La Coldiretti è anche la prima organizzazione agricola di datori di lavoro, per numero di imprese che assumono manodopera. La sua diffusione è capillare su tutto il territorio nazionale: 19 federazioni regionali, 97 federazioni interprovinciali e provinciali, 724 Uffici di Zona e 5.668 sezioni comunali.
Del sistema Coldiretti fanno parte: UE.COOP, che associa le cooperative; Creditagri Coldiretti, il più importante Confidi italiano del settore agricolo e agroalimentare; e la Fondazione Campagna Amica della quale fanno parte circa 850 mercati per la vendita diretta o a chilometro zero degli agricoltori, migliaia di punti di vendita diretta, e gli agriturismi associati a Terranostra.
Cosa facciamo
Servizi
Coldiretti Trentino Alto Adige in breve
I nostri numeri
News e appuntamenti
Ultime notizie ed eventi
Impresa Verde Trentino Alto Adige srl organizza per il 2019-2021 un calendario di attività formative finanziate dal PSR per la Provincia Autonoma di Trento (2014-2020) sullle tematiche più attuali che…

Il Trentino Alto Adige scende nelle piazze! La volata finale alla raccolta firme sostenuta da Coldiretti a livello nazionale per chiedere all’Unione Europea l’estensione dell’obbligo dell’etichetta d’origine su tutti gli…

Coldiretti chiede lo stato di calamità per colpa della cimice La situazione è grave è #emergenzacimice, per questo Coldiretti chiede lo stato di calamità nella nostra provincia per i danni…
