Coldiretti Trentino Alto Adige

Corso GESTIONE ECONOMICA INNOVATIVA DELL’IMPRESA (Valsugana)
Indirizzo:
Dettagli:
Nome Impresa Verde Trentino Alto Adige srl Telefono 0461915575 Email formazione.taa@coldiretti.it Categorie Corsi di formazione , FinanziatiSegmenti:
- Colloquio one to one giovedì 11/02 (8.30-17.30)
- Colloquio one to one Venerdì 12/02 (8.30-12.30)
- Lezione 1 Lunedì 15/02 (15.30-19.30)
- Lezione 2 Martedì 16/02 (15.30-19.30)
- Lezione 3 Mercoledì 17/02 (15.30-19.30)
- Lezione 4 Giovedì 18/02 (15.30-19.30)
- Lezione 5 Venerdì 19/02 (15.30-19.30)
- Lezione 6 + Colloquio Equipe to one Lunedì 22/02 (8.30-17.30)
- Colloquio Equipe to One Martedì 23/02 (8.30-17.30)
GESTIONE ECONOMICA INNOVATIVA DELL’IMPRESA (Valsugana)
Inizio corso 11 febbraio 2021
Il corso fornisce competenze basilari di tipo aziendale ed economico per valutare un progetto dal punto di vista economico e finanziario al fine di indirizzare l’imprenditore verso scelte strategiche.
DESTINATARI
I destinatari previsti dalle iniziative formative del bando PSR sono:
– imprenditori agricoli, coadiuvanti familiari, dipendenti di aziende agricole con sede nel territorio della provincia di Trento;
– imprenditori forestali, coadiuvanti familiari, dipendenti di imprese forestali con sede nel territorio della provincia di Trento;
– gestori del territorio;
– operatori del settore agroalimentare nel territorio provinciale.
È data priorità, nell’ordine, ai beneficiari delle seguenti Operazioni PSR 14-20: 6.1.1 – Giovani agricoltori, 11 – Agricoltura biologica e 16 – Cooperazione.
All’interno di ogni categoria avranno priorità i soggetti più giovani e le donne.
STRATEGIA FORMATIVA
Il corso prevede 6 lezioni in FAD tramite piattaforma in video conferenza con esercitazioni (durata totale 24 ore).
È prevista anche un’azione individualizzata di 2 ore per 12 partecipanti selezionati in base alle priorità previste dal bando.
L’azione individualizzata è composta da un colloquio ONE TO ONE iniziale (prima del corso) per disegnare un profilo della situazione attuale della singola realtà e da un colloquio EQUIPE TO ONE Finale (a termine del corso) per sanare le carenze residue, con l’obbiettivo di fornire alla singola realtà strumenti idonei e indicare percorsi agili volti all’ “Evoluzione Aziendale”.
Il corso prenderà avvio con almeno 8 partecipanti
Acquisizione delle basi per una valutazione dei progetti a medio/lungo termine dal punto di vista economico e finanziario, per effettuare una scelta più razionale.
DOCENTE
Dott. Mauro Bertagnolli, consulente aziendale, project manager, formatore e revisore di cooperative.
CERTIFICATO DI FREQUENZA
Viene rilasciato ai partecipanti formalmente iscritti al corso, che abbiano superato con esito positivo il test di verifica e che abbiano frequentato le lezioni per almeno il 70% (19 ore).
Iscrizioni entro lunedì 1 febbraio 2021
Modalità iscrizione e pagamento
Iscrizione online attraverso modulo di autoregistrazione.
Quota: 30 € (IVA esente) a partecipante, a copertura di spese non previste da bando.
La quota è da saldare a seguito di conferma di ammissione al corso